Album Top 200 aziende pugliesi 2022 repubblica
Leave a commentLeave a comment

Quali sono le aziende leader che muovono l’economia pugliese? Grazie all’ultimo report realizzato sulle top 200 aziende pugliesi da PwC insieme al Dipartimento di economia, management e diritto d’impresa dell’Università di Bari, vengono svelati. Un’analisi molto interessante che ci propone un quadro chiaro ed esaustivo di come l’industria pugliese ha affrontato e si è rialzata dal periodo pandemico. Facendo anche un excursus sulle nuove sfide all’orizzonte.

La ricerca fa leva ed è incentrata sul tema sempre più dominante della sostenibilità. Inoltre, sottolinea il grande spirito di resilienza e innovazione che contraddistingue i top player del mercato pugliese. Tra questi c’è Camer Petroleum S.r.l. che nuovamente si conferma tra le prime 100 aziende pugliesi in ordine di fatturato con sede legale in Puglia. In un contesto dove le PMI devono adattarsi alla transizione ecologica e ad assumere un sistema di governance efficace, Camer Petroleum è sicuramente un’eccellenza nella realizzazione di questi intenti.

Ma vediamo nello specifico cosa si evince dall’analisi delle top 200 aziende pugliesi e tutti i segnali che ci fanno presagire una crescita importante dell’intera economia.

Economia pugliese: tra crescita, innovazione e flessibilità

Sono ancora tante le sfide che l’economia pugliese dovrà affrontare. Eppure, arrivano dei segnali positivi dall’ultimo report sulle top 200 aziende pugliesi. Una parola molto gettonata già da tempo è “resilienza”. Un termine che ha accumunato tutti durante la pandemia e che ha caratterizzato anche il modo di agire delle aziende pugliesi. Infatti, queste ultime, hanno dimostrato carattere e voglia di rialzarsi durante il 2020, riuscendo ad affrontare le difficoltà e consolidando la propria posizione. Un risultato stupefacente quello che viene fuori dall’analisi effettuata dagli esperti di PwC insieme all’Università di Bari che giunge, così, alla sua terza edizione. Un modo per analizzare le dinamiche evolutive delle aziende pugliesi e comprendere l’economia regionale, evidenziando le principali caratteristiche del suo settore produttivo.

Risultati positivi che arrivano, soprattutto, dai leader della grande distribuzione e dal settore agroalimentare. In questo contesto, i marchi nostrani di olio, pasta e altri prodotti food, vantano un acclarato riconoscimento non solo nel panorama italiano ma anche in quello estero.

Ma il punto nodale dell’analisi realizzata da PwC si rifà alle prospettive Esg, acronimo di environmental, social and governance. Ed ecco che subito si affronta a tutto tondo il tema della sostenibilità, divenuto sempre più caldo negli ultimi tempi e che diventa la chiave di volta per svoltare in nuovi mercati e ampliare nuove strategie di business.

Camer Petroleum top 200 puglia 2022

L’evoluzione di Camer Petroleum e lo sguardo sempre attento alla sostenibilità

Anche quest’anno Camer Petroleum Europa S.r.l. è presente nelle aziende della top 200, posizionandosi al 53esimo posto e affermando un incremento, rispetto all’anno precedente, del suo patrimonio netto fino a 2,005 milioni di euro. Una crescita registrata anche per i dati riguardanti la posizione finanziaria netta che arriva ad una cifra di 7,139 milioni di euro. Numeri che fanno dell’azienda Camer Petroleum un’eccellenza made in Puglia nel commercio di prodotti petroliferi e che continua ad estendere il suo successo anche al di fuori del territorio regionale.

Successo che si estende anche alla divisione Camer E-mobility, interamente dedicata alla mobilità elettrica e sostenibile, con cui Camer Petroleum si pone come uno degli attori principali per la realizzazione di infrastrutture di ricarica per auto elettriche. Una diffusione, quella della mobilità sostenibile, che Camer Petroleum ha sostenuto sin dall’inizio senza fermarsi al territorio regionale ma ampliandosi lungo tutto il nostro Paese. Si tratta di un’opportunità non solo di investimento per il business aziendale ma che ha giovato anche al benessere della comunità.

Camer Petroleum, nel corso di questi ultimi anni, continua ad investire nella mobilità elettrica, dotando le città di nuove colonnine di ricarica sempre più prestanti e innovative. Una policy aziendale perfettamente in linea con le richieste del mercato odierno. Infatti, come racconta l’analisi sulle 200 top aziende pugliesi, si sottolinea l’impegno delle imprese verso la tematica della sostenibilità. Quest’ultima diventa un elemento essenziale, al contempo, per tenere alta la reputazione aziendale.

Per questo, quella che prima era una grande sfida oggi diventa una vera e propria opportunità per la crescita di un’azienda. Un aspetto, quello della sostenibilità, su cui Camer continua a puntare e ad innovare da oltre 50 anni, guardando sempre verso traguardi più importanti.