ricaricare auto elettrica a casa
Leave a commentLeave a comment

Chiunque sia possessore di un’auto elettrica o abbia intenzione di acquistarne una, si sta sicuramente chiedendo come usufruire di una ricarica domestica. Infatti, ricaricare l’auto elettrica a casa è un fattore che pone diversi dubbi ma, allo stesso tempo, è un’enorme comodità per chi ne possiede una.  Si stima che la maggior parte delle ricariche di auto elettriche avvenga attraverso utenze private sia per una questione di utilità ma anche di rapidità di utilizzo.

Infatti, possedere una ricarica direttamente nel garage o nel giardino di casa propria consente di lasciarla in carica tutta la notte e di ritrovarsi la mattina con il pieno di autonomia per potersi spostare durante il giorno. Visto che le infrastrutture pubbliche non si stanno diffondendo con la stessa velocità nelle città o nei luoghi extraurbani, la soluzione di ricarica domestica rimane molto vantaggiosa. D’altronde, in questo modo è possibile usufruire della corrente elettrica secondo il proprio piano tariffario domestico.

Ricarica auto elettrica wallbox

Come ricaricare l’auto elettrica a casa?

Per ricaricare l’auto elettrica in casa, ci si può semplicemente collegare ad una normale presa da 230 volt, oppure dette prese Schuko. Grazie a questa fonte di alimentazione è possibile ricaricare l’auto elettrica al completo. Però queste tipologie di prese, molte volte, non sopportano un funzionamento continuo e, soprattutto se l’impianto elettrico è di vecchi data, potrebbero surriscaldarsi. Infatti, per caricare le batterie di un’auto elettrica a casa è necessario verificare le ci sia un a presa dalle dimensioni adeguate in grado di sopportare determinati carichi per diverse ore.

Per sopperire alle limitazioni che possono provocare le prese Shucko, è molto più funzionale dotarsi di una stazione di ricarica domestica, altrimenti chiamata Wall box. Con questa tipologia di infrastruttura è possibile ricaricare l’auto elettrica a casa in maniera più sicura e veloce rispetto alle classiche prese. Infatti le ricariche Wall box possono fornire una potenza da 3 kW fino a 22 kW abbreviando notevolmente i tempi di ricarica.

Ad esempio, la stazione di ricarica Wall Box di Camer si presta perfettamente agli usi quotidiani, ricaricando il veicolo elettrico nella comodità della propria abitazione. Può essere installata in poco spazio nel parcheggio privato, in condominio o in garage, arrivando ad una potenza di 7 kW. La presa utilizzata è quella della maggior parte dei veicoli elettrici, ovvero quella di Tipo 2. Oltre a questa tipologia, Camer offre la possibilità di usufruire della Wall Box 22kW.

ricaricare auto elettrica in condominio puglia

Installazione delle wall box per i condomini

Il tema della ricarica domestica è fondamentale per assecondare lo sviluppo della mobilità elettrica e favorire i possessori di auto full electric. Per questo, anche nei contesti condominiali nasce l’esigenza di posizionare o, quantomeno, prevedere l’installazione di punti di ricarica privati. Ecco perché sono nate delle normative, come il D.Lgs 48/2020 che stabilisce l’obbligo di installazione di infrastrutture per la ricarica di auto elettriche negli edifici di nuova costruzione oppure in caso di grandi eventi di ristrutturazione.

In caso contrario, qualora si abitasse già in un condominio, è possibile ricaricare comunque l’auto elettrica a casa, posizionando una Wall box nel garage privato o nel posto auto di propria pertinenza situato nel parcheggio.